Aprire un’agenzia di pratiche per stranieri
Aprire un’agenzia di pratiche per stranieri: ecco come si fa
Il numero di extracomunitari presenti in Italia ha reso sempre più comune la presenza di servizi, sul territorio nazionale, dedicati all’assistenza degli stranieri. Soprattutto per quanto concerne, spesso, la richiesta di pratica burocratiche che sono complesse da seguire e di conseguenza, per molti stranieri, richiedono un supporto supplementare.
Per questo motivo sul territorio italiano è possibile trovare diverse agenzie di pratiche per stranieri: ma di che cosa si occupano?
A cosa servono, e cosa fare per aprire un’agenzia di pratiche per stranieri in Italia? Vediamo insieme cosa sapere per aprire un’agenzia di pratiche per extracomunitari.
Cosa fa un’agenzia di pratiche per stranieri
Di che cosa si occupa un’agenzia di pratiche per stranieri?
I campi operativi possono essere numerosi e svariati, ad esempio queste agenzie possono aiutare nell’ambito delle pratiche per il rilascio dei permessi di soggiorno, ricongiungimento familiari, richieste di cittadinanza o ricorsi avverso i provvedimenti delle autorità.
Ma non solo: l’agenzia di pratiche per stranieri si occupa anche di tutte le pratiche connesse alla richiesta del visto per lavoro autonomo, alla ricerca di nuove occupazioni, ma anche di tutte quelle pratiche connesse al CAF, patronati, quindi per esempio redazione di 730, CUD e dichiarazioni dei redditi, richiesta di disoccupazione e sussidi sociali e molto altro.
Aprire un’agenzia di pratiche per stranieri: i passi indispensabili per evitare errori
Come si fa per aprire un’agenzia di pratiche per stranieri in Italia?
Innanzitutto è importante possedere alcune competenze che sono richieste dalla legge per aprire una attività imprenditoriale, che sono:
- Partita IVA (da aprire ad hoc);
- iscrizione al Registro delle Imprese;
- presentazione di tutte le denunce necessarie presso il Comune di riferimento (ad esempio, la denuncia di inizio attività);
- ottenimento delle autorizzazioni specifiche, che sono diverse a seconda del business di riferimento;
- rispetto della normativa in materia di sicurezza e di igiene sul lavoro;
- possesso di requisiti di onorabilità.
L’apertura di un business di questo tipo può avvenire in modi diversi, vediamo quali:
- apertura agenzia per stranieri in franchising. Utilizzare il marchio di una grande azienda che consenta l’apertura di un franchising è utile se si ha bisogno di un supporto (tecnico operativo, burocratico ed economico). In questo modo si possono avere dei vincoli, tuttavia si può sfruttare anche la competenza, l’expertise, e i mezzi economico-commerciali che sono già connaturati in una grande azienda.
- Apertura autonoma. Ovviamente, si può anche pensare di aprire un’agenzia di pratiche per stranieri autonomamente, quindi senza appoggiarsi ad alcuna catena. In questo caso occorre un po’ di spirito imprenditoriale, competenze nel campo in cui ci si vuole affermare, e spesso si deve anche poter contare su personale valido e con esperienza (per reclutare il quale è possibile rivolgersi ad Agenzie locali o a centri per l’impiego).
Non dimentichiamo che per l’apertura di una agenzia di pratiche per stranieri è sempre importante, come per ogni attività commerciale, stipulare un business plan che tenga in considerazione tutti gli elementi relativi all’attività (piano economico, raccolta delle esigenze del territorio di riferimento, studio della concorrenza, analisi di costi/benefici e via dicendo).
Vuoi ricevere informazioni sui nostri servizi , scrivici..

Studio legale in Imperia, via Giorgio Des Geneys 8
Buongiorno, ho intenzione di aprire un’agenzia di disbrigo pratiche online, in particolare per stranieri. Sono già in possesso di un sito internet che tratta il tema dell’immigrazione, www. stranieriweb. it e la cosa che vorrei fare è quella di offrire dei servizi, come per esempio la compilazione del kit postale per la richiesta di un permesso di soggiorno e tutto ciò che ruota attorno alla stessa, certificato di residenza, stato di famiglia ecc..
Cosa devo fare esattamente per poter essere in regola, affinché possa richiedere i certificati anagrafici online per terzi e quant’altro serve per la pratica da istruire?
Grazie.
Cordiali Saluti.