Avvocato esperto di immigrazione e diritto degli stranieri
Essere esperti di diritto d’immigrazione e stranieri richiede competenze specifiche e un aggiornamento costante
Il ramo del diritto dell’immigrazione si delinea come settore specialistico complesso e in continua evoluzione regolato principalmente dal Testo Unico Immigrazione (decreto legislativo 25/07/1998 n° 286 ) e la legge di cittadinanza (Legge n. 91 del 1992).
Gli interventi di novella legislativa per modificare la disciplina degli stranieri in Italia è continua, parliamo di almeno due/tre modifiche normative all’anno.
Ho già un avvocato civilista o penalista perché devo affidarmi ad un avvocato per stranieri ?
L’avvocato specializzato in diritto dell’immigrazione ha oggi ragione d’essere proprio nell’aggiornamento costante della disciplina giuridica degli extracomunitari e nelle particolarità procedurali e processuali che contraddistingue la materia dell’immigrazione.
E’ del 2017 l’istituzione presso le sedi di Corte d’Appello delle Sezioni specializzate in materia di immigrazione, protezione internazionale e cittadini della UE competenti in ricongiungimenti familiari, cittadinanza per matrimonio, coesione familiare, permessi di soggiorno in materia di famiglia, ricorsi articolo 35 in materia di rifugiati e protezione internazionale e così via.
I compiti di un legale del diritto degli stranieri vanno dalla consulenza legale specializzata, pratiche per stranieri (una diffida o una domanda di cittadinanza ad esempio), al processo vero e proprio (ricorsi contro l’espulsione davanti al Giudice di Pace, ricorsi al tribunale amministrativo regionale).
Come si diventa avvocato esperto in diritto dell’immigrazione ?
Non esiste corso di laurea, ma master di diritto delle migrazioni o mediazione culturale giuridica. Il percorso consigliato è il seguente.
Dopo la laurea in giurisprudenza (piano di studi orientato al diritto processuale internazionale e comunitario), la pratica forense in uno Studio legale specializzato per Stranieri, infine l’esame di Stato per l’abitazione forense di avvocato.
Ottenuta l’abilitazione forense occorre tenersi informati sulle novità giurisprudenziali e normative : quindi seminari ASGI e corsi di aggiornamento con tematica dei diritti umani (UNESCO, ONU, Associazione diritti umani), particolare attenzione al diritto dei famiglia e dei minori e al penale.
In Italia il diritto dell’immigrazione ha anche una copiosa giurisprudenza sia civile che amministrativa.
Approfondimento : “L’avvocato dei migranti, un giurista completo” a cura di ASGI
Vuoi ricevere informazioni sui nostri servizi , scrivici..

Studio legale in Imperia, via Giorgio Des Geneys 8
avvocato immigrazione Imperia – Sanremo
salve, ho bisogno di aiutare circa il mio permesso di soggiorno , la polizia di stato sostengono il mio vecchio permesso di soggiorno e ricevuta postale ultima 2013 a causa di essere così in sospeso e non ho contribuenti tasse per quasi un paio di anni , e mi hanno dato una espulsione e hanno detto che se volevo tornare il mio permesso di soggiorno , ho bisogno di un avvocato immigrazione , ho un lavoro a tempo pieno ormai , e il mio datore di lavoro vuole dichiarare me e pagare per le mie tasse . come posso portare indietro il mio permesso di soggiorno? C’è una possibilità che ho potuto prendere di nuovo ? grazie mille
26 Risposte
[…] una risposta da parte dello Sportello Unico per l’Immigrazione, non resta che rivolgersi ad un avvocato immigrazionista, affinché questi valuti l’avvio di una azione […]
[…] – avvocato immigrazione […]
[…] pratiche per stranieri – avvocato immigrazione […]
[…] avvocato per stranieri […]
[…] pratiche per stranieri – avvocato immigrazione […]
[…] avvocato per stranieri – avvocato immigrazione […]
[…] avvocato immigrazione stranieri, pratiche cittadinanza […]
[…] pratiche per stranieri – avvocato immigrazione […]
[…] avvocato immigrazione stranieri, avvocato per cittadinanza […]
[…] pratiche per stranieri – avvocato immigrazione […]
[…] avvocato immigrazione stranieri, pratiche cittadinanza […]
[…] avvocato immigrazione […]
[…] avvocato immigrazione […]
[…] avvocato per extracomunitari– avvocati immigrazione […]
[…] persone straniere possono comunque rivolgersi ad un CAF o un avvocato per immigrati e ricevere aiuto nella prassi burocratica che sottintende questa domanda da presentare. Ad […]
[…] pratiche per stranieri – avvocato immigrazione […]
[…] avvocato per stranieri – studio legale immigrazione […]
[…] pratiche per stranieri – avvocato immigrazione […]
[…] pratiche per immigrati – avvocato immigrazione […]
[…] agenzia pratiche per stranieri – avvocato immigrazione […]
[…] avvocato per stranieri – avvocato immigrazione […]
[…] agenzia pratiche per stranieri in franchising – avvocato immigrazione […]
[…] pratiche per stranieri – avvocato immigrazione […]
[…] pratiche per stranieri – avvocato immigrazione […]
[…] avvocato immigrazione stranieri, pratiche di cittadinanza […]
[…] Anche l’iscrizione all’anagrafe non è interessata dalla sospensione. Per farla, il richiedente deve inviare una mail all’Ufficio stranieri che si occupa di queste pratiche immigrati. Anche in questo caso, l’alternativa è rivolgersi ad un avvocato per stranieri. […]