Cittadinanza italiana Ius scholae
Ius Scholae: cos’è, come funziona, chi lo vuole e chi è contrario Tra gli argomenti affrontati durante la campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 25 settembre c’è anche lo Ius Scholae, ovvero...
Ius Scholae: cos’è, come funziona, chi lo vuole e chi è contrario Tra gli argomenti affrontati durante la campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 25 settembre c’è anche lo Ius Scholae, ovvero...
Dibattito sullo Ius Scholae per i minori stranieri Arriva il dibattito al culmine sul c.d. Ius Scholae, nel Parlamento i toni si scaldano: la Lega ha alzato le barricate sull’introduzione dello Ius Scholae. La...
Riforma della cittadinanza italiana, tutto quello che occorre sapere La riforma della cittadinanza italiana: vediamo cosa cambia rispetto alle norme attuali, quante persone può interessare e come funziona nel resto d’Europa riforma della cittadinanza...
Ius culturale: i partiti fanno dietrofront Se la scorsa settimana le coalizioni politiche si dicevano pronte a mettere in cantiere una riforma della cittadinanza ius culturae che affrontasse il tema cittadinanza per gli stranieri,...
Nel corso della giornata odierna è proseguito nella Commissione Affari Costituzionali l’analisi della nuova Legge sulla Cittadinanza Italiana, già approvata alla Camera e ora al vaglio del Senato: i senatori Razzi, Ceroni, Marin e...
In Senato è ripreso il dibattito sulla riforma della cittadinanza italiana, già approvata alla Camera: Pagliari (Pd) e Mazzoni (Al) favorevoli, Bisinella (Misto) e Mauro (Gal) sollevano obiezioni È durata soltanto mezz’ora in Senato...
Finalmente la riforma della cittadinanza in base allo ‘ius soli’ e allo ‘ius culturae’ dovrebbe riprendere dal 1° dicembre la discussione in Senato, ma è una corsa ad ostacoli Sembrava tutto pronto per una...
Riforma della cittadinanza italiana, slitta tutto di un mese Dopo il voto favorevole alla camera, ora il Disegno di legge di riforma della cittadinanza è fermo in Senato almeno fino al 20 novembre. Intanto...
Nuova legge cittadinanza: l’Italia riconosce ius soli e ius culturae La riforma della cittadinanza ha ottenuto oggi il primo sí, alla Camera dei Deputati: qualora il Senato della Repubblica dovesse approvare il testo licenziato alla...
Martedì 13 ottobre è prevista la votazione definitiva in Camera sul testo che prevede l’avvento dello ‘ius soli soft’ per i minori in Italia Con l’esame degli ordini del giorno e il voto sull’emendamento...