Un avvocato per inviare o velocizzare la tua cittadinanza, un aiuto importante per il buon esito della tua pratica
La cittadinanza italiana si basa sul principio cardine della discendenza (ius sanguinis) per il quale è italiano il figlio nato da padre italiano o da madre italiana. Esistono altri metodi di acquisizione che richiedono un’analisi approfondita dei requisiti e delle procedure.
Lo Studio legale avvocato Angelo Massaro si occupa con professionalità di seguire lo straniero richiedente sin dalla fase della presentazione della domanda di cittadinanza online, la traduzione dei certificati penali e nascita del paese d’origine, la convocazione in Prefettura, l’appuntamento per la consegna dei documenti originali, le fasi di sollecito e di diffida (sia presso le Prefetture di Imperia e Savona che in altre province).
Ci occupiamo da più di 15 anni di seguire le vostre pratiche per ottenere il passaporto italiano.
Vediamo ora la casistica cui spetta indirizzarsi per dare un seguito alle legittime aspirazioni dei cittadini stranieri. La cittadinanza può essere concessa in determinati casi, i casi più frequenti sono :
CONCESSIONE CITTADINANZA PER MATRIMONIO
Il richiedente, straniero o apolide, deve essere coniugato con cittadino italiano e risiedere legalmente in Italia da almeno 2 anni dalla celebrazione del matrimonio (iure matrimonii)
Se i coniugi risiedono all’estero, la domanda può essere presentata dopo tre anni dalla data di matrimonio. Tali termini sono ridotti della metà in presenza di figli nati o adottati dai coniugi.
Al momento dell’adozione del decreto di concessione della cittadinanza, non deve essere intervenuto scioglimento, annullamento o cessazione degli effetti civili del matrimonio e non deve sussistere la separazione personale dei coniugi.
CONCESSIONE CITTADINANZA PER RESIDENZA IN ITALIA
La cittadinanza italiana può essere concessa per naturalizzazione decorso un determinato numero di anni di residenza (oltre ulteriori requisiti : tre anni di reddito risultanti da modello Unico 730 Cud , assenza di pregiudizi penali, integrazione e altro) :
Normalmente il cittadino extracomunitario può richiederla se risiedi legalmente in Italia da almeno dieci anni
Facilitato ilcittadino UE comunitario e risiedi legalmente in Italia da almeno 4 anni
Strada in discesa anche per l‘apolide e il rifugiato politico e risiedi legalmente in Italia da almeno 5 anni
Figlio o nipote in linea retta di secondo grado di cittadini italiani per nascita, e risiedi legalmente in Italia da 3 anni
Se nato in Italia e risiedi legalmente in Italia da 3 anni
Maggiorenne, adottato da cittadino italiano, e risiedi legalmente in Italia da 5 anni, successivi all’adozione
Prestato servizio, anche all’estero, per almeno 5 anni alle dipendenze dello Stato Italiano
Qual’è il compenso dell’avvocato per la pratica di cittadinanza ?
Il compenso come studio legale si differenzia a seconda se l’avvocato deve velocizzare la praticadi cittadinanza, se deve inviare un sollecito alla Prefettura o alla Questura, oppure semplicemente compilare e inviare il modulo di cittadinanza, o verificare lo stato e la fase della cittadinanza.
Per avere un preventivo sulla presentazione della domanda di cittadinanza per matrimonio o residenza, per velocizzare la concessione della cittadinanza, oppure la predisposizione dilettera sollecito o diffida cittadinanza italianapotete scrivere via WhatsApp al 3493565349
Io sono in italia più di dieci anni con regolare permesso di soggiorno ma sono in italia con mia moglie e i miei due figli ma con un reddito di dieci mila euro posso chiedere la cittadinanza per me basta il reddito ma con la famiglie non mi basta il reddito come devo fare. E’ possibile fare la domanda di cittadinanza solo per me grazie
Salve io sono in italia più di 10 anni solo che ultimi due anni ho reddito 10 mila euro . Sono sposato con due figli a carico posso fare la domanda di cittadinanza italiana solo per me oppure mi potete dare una mano per fare la domanda per tutti grazie.
Buongiorno; ho fatto la domanda per la cittadinanza italiana a k10 2012 . Ho controllato sul sito del ministero dell’interno e da due anni e mezzo che e rimasto che la pratica e completata siamo in fase di valutazione. Ho mandato un sollecito aprile 2015 e fino adesso nessuna risposta. Non ho mai avuto problemi con la giustizia .adesso non so cosa devo fare .grazie
Buonasera Avvocato, Le scrivo in merito a una problematica, italiani a tutti gli effetti ma figli di genitori tunisini. La questione è la seguente: questi due fratelli, attualmente di .., sono nati in
Italia, precisamente a C. hanno fatto le vaccinazioni, frequentato la scuola dell’obbligo e risieduto con continuità in territorio italiano.
Purtroppo, poco prima del compimento del 18° anno d’età del fratello maggiore, il padre dei ragazzi è stato ricoverato in ospedale al reparto psichiatrico in conseguenza di alcune aggressioni anche ai danni di pubblici ufficiali.
Al compimento dei 18 anni, il consolato tunisino di Palermo ha negato a entrambi i fratelli la possibilità di richiedere la cittadinanza italiana che gli spettava di diritto, adducendo che, secondo la legge tunisina, senza la firma del capofamiglia non è possibile avviare tale procedura, ed essendo il capofamiglia in questo caso interdetto, non ci fu modo di sbloccare la situazione.
avvocato Angelo Massaro
La madre dei ragazzi avrebbe probabilmente potuto richiedere l’affidamento della patria potestà al posto del marito, ma all’epoca non sapeva se fosse possibile e non aveva accanto nessuno che la consigliasse.
Nel frattempo, sono passati quasi 4 anni girando per vari uffici pubblici (tra i quali la questura) e passando per gli studi di moltissimi avvocati di C. e paesi limitrofi, con assistenza gratuita ma anche presso qualcuno a pagamento, senza ricavarne alcunché.
Avendo fatto una ricerca su internet, ho trovato un articolo sul sito del progetto Melting Pot Europa che parla della sua causa vinta in favore di un ragazzo di origine albanese, con sentenza del tribunale di Imperia del’11 settembre 2012, che mi ha fatto credere che possa esserci qualche speranza anche per la soluzione di questo caso.
Dopo questa breve premessa, La prego di farmi sapere se sia possibile approfondire la questione anche telefonicamente, per capire se esistano i termini per un intervento in favore dei due giovani.
Salve, io sono una cittadina Bielorussa , mi è stata conferita la cittadinanza italiana. Sono corrente che la mia cittadinanza natia viene persa.
avvocato per velocizzare la cittadinanza italiana
La mia domanda è seguente: se devo informare le autorità competenti, magari con un informativa scritta, al paese di origine
Ho ..anni e sono residente in Italia più di 10 anni. Ho cominciato a lavorare dal novembre 2016 con contratto di lavoro indeterminato, volevo sapere se posso fare la richiesta di cittadinanza ho devo aspettare 3 anni per causa del reddito ,ho posso chiedere al mio datore di lavoro per una dichiarazione di reddito annuo è poi continuare con la domanda di cittadinanza ??
sono un cittadino albanese e volevo chiedervi se potete spiegarmi una situazione di documenti per la mia fidanzata. Lei e arrivata in italia tanti anni fa, ha fatto le elementari, la scuola media e la scuola superiore in Italia. Ha lavorato sempre, ma il.permesso do soggiorno lo otteneva sempre con durata di un anno o massimo 2 anni. Nel 2012 e ritornata in Albania per aprire un attivita privata con i famigliari, ma dopo 3 anni e ritornata in italia con il.permesso di soggiorno che aveva piu di sei mesi che era scaduta. In questura ci hanno detto che doveva rientrare con il nulla osta perche non si potevano rinnovare piu. E ha fatto un contratto di lavoro stagionale, e poi e rientrata in Italia. Gli hanno detto che deve aspettare la legge che uscira adesso per la conversione del permesso di soggiorno per convertirla a lavoro subordinato. Non sapiamo se e uscita questa legge o no perche su internet non ce nessuna data. E volevamo sapere se ce qualche legge che lei potra fare il permesso di soggiorno senza aspettare queste conversioni. Siccome e tanti anni che sta in Italia, speravamo che ci fosse qualche legge che gli puo ridare il permesso di soggiorno normale, perche in questura non e che ti danno tanti informazioni
Salve ho fatto domanda per cittadinanza per matrimonio con cittadina italiana faccio 730 giorni al 20/09/2017 l’anno scorso ho avuto un problema per uso personale di droga ma il caso stato archiviato. Possono farmi di problemi?
Salve sono romena residenti in Italia da 2009 lavoro con contratto a tempo indeterminato ho tre figli nati in Italia ho un reddito di 9.000 mila voglio sapere se gentilmente ho il diritto di ottenere la cittadinanza italiana grazie mille
Trascorsi 3 anni. Data di presentazione della domanda art. 9 lettera F Stato della pratica: l’istruttoria si è completata,l’Ufficio competente sta procedendo alla valutazione complessiva degli elementi informativi . Le chiedo gentilmente da Avvocato un consiglio più adatto per me
Sono sposato con cittadina italiana da più di 2 anni e risiedo in Italia da 10 anni, volevo fare la domanda di cittadinanza per matrimonio però il Cinformi di TN mi hanno detto che devo avere 2anni di matrimonio, più 2anni di residenza con la coniuge.
Io ho 2anni di matrimonio ma 1anno e 4mesi di residenza con lei e più di 10anni residente in Italia, allora visto che al comune mi hanno detto basta 2anni di matrimonio e Cinformi dice un altra cosa mi sono messo a cercare un avvocato, la mia domanda è posso chiedere la cittadinanza per matrimonio con 2anni di matrimonio,1anno e 4mesi di residenza con lei ( e più di 10anni residente in Italia), oppure devo aspettare che diventano 2anni di residenza ??
Buonasera
Mio figlio è nato qui in Italia il 24 / 12 / 2002 e si è scritto al comune il 09 / 09/2003 si chiama questo un bucco?? Noi sui genitori albanesi saremo cittadini italiani fra 4 giorni GRAZIE
[…] corso del quale coloro che volessero presentare domanda diretta ad ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana, per residenza o per matrimonio con un cittadino italiano, possono scegliere se compilare la […]
[…] Cittadinanza americana, lo ‘ius soli’ funziona Contrariamente ad altri Paesi, gli Usa applicano fedelmente lo ‘ius soli’ per l’acquisizione della cittadinanza americana […]
[…] verifica dei documenti e la presentazione della domanda di cittadinanza. Mentre per le pratiche di cittadinanza italiana della provincia di Imperia è possibile avvalersi deIl’assistenza dell’avvocato Angelo Massaro. Il costo […]
[…] Cittadinanza americana, lo ‘ius soli’ funziona Contrariamente ad altri Paesi, gli Usa applicano fedelmente lo ‘ius soli’ per l’acquisizione della cittadinanza americana […]
[…] di Milano che lo ha sentito di nuovo, ricevendo la conferma del suo racconto, supportato dal suo avvocato immigrazione che ha ricordato come le credenze popolari specie in certi Paesi, non solo quelli africani, abbiano […]
[…] norma che vale, ovviamente, anche per i cittadini italiani di Imperia e provincia come sottolinea il questore Leopoldo Laricchia: “Facendo un esempio pratico – dice- […]
[…] debba essere lo straniero richiedente ad attivarsi, il più delle volte facendosi assistere da un avvocato per cittadinanza, per vedere tutelati i propri […]
Ho ..anni e sono residente in Italia più di 10 anni. Ho cominciato a lavorare dal novembre 2016 con contratto di lavoro indeterminato, volevo sapere se posso fare la richiesta di cittadinanza ho devo aspettare 3 anni per causa del reddito ,ho posso chiedere al mio datore di lavoro per una dichiarazione di reddito annuo è poi continuare con la domanda di cittadinanza ??
sono un cittadino albanese e volevo chiedervi se potete spiegarmi una situazione di documenti per la mia fidanzata. Lei e arrivata in italia tanti anni fa, ha fatto le elementari, la scuola media e la scuola superiore in Italia. Ha lavorato sempre, ma il.permesso do soggiorno lo otteneva sempre con durata di un anno o massimo 2 anni. Nel 2012 e ritornata in Albania per aprire un attivita privata con i famigliari, ma dopo 3 anni e ritornata in italia con il.permesso di soggiorno che aveva piu di sei mesi che era scaduta. In questura ci hanno detto che doveva rientrare con il nulla osta perche non si potevano rinnovare piu. E ha fatto un contratto di lavoro stagionale, e poi e rientrata in Italia. Gli hanno detto che deve aspettare la legge che uscira adesso per la conversione del permesso di soggiorno per convertirla a lavoro subordinato. Non sapiamo se e uscita questa legge o no perche su internet non ce nessuna data. E volevamo sapere se ce qualche legge che lei potra fare il permesso di soggiorno senza aspettare queste conversioni. Siccome e tanti anni che sta in Italia, speravamo che ci fosse qualche legge che gli puo ridare il permesso di soggiorno normale, perche in questura non e che ti danno tanti informazioni
Salve ho fatto domanda per cittadinanza per matrimonio con cittadina italiana faccio 730 giorni al 20/09/2017 l’anno scorso ho avuto un problema per uso personale di droga ma il caso stato archiviato. Possono farmi di problemi?
Salve sono romena residenti in Italia da 2009 lavoro con contratto a tempo indeterminato ho tre figli nati in Italia ho un reddito di 9.000 mila voglio sapere se gentilmente ho il diritto di ottenere la cittadinanza italiana grazie mille
Trascorsi 3 anni. Data di presentazione della domanda art. 9 lettera F Stato della pratica: l’istruttoria si è completata,l’Ufficio competente sta procedendo alla valutazione complessiva degli elementi informativi . Le chiedo gentilmente da Avvocato un consiglio più adatto per me
Sono sposato con cittadina italiana da più di 2 anni e risiedo in Italia da 10 anni, volevo fare la domanda di cittadinanza per matrimonio però il Cinformi di TN mi hanno detto che devo avere 2anni di matrimonio, più 2anni di residenza con la coniuge.
Io ho 2anni di matrimonio ma 1anno e 4mesi di residenza con lei e più di 10anni residente in Italia, allora visto che al comune mi hanno detto basta 2anni di matrimonio e Cinformi dice un altra cosa mi sono messo a cercare un avvocato, la mia domanda è posso chiedere la cittadinanza per matrimonio con 2anni di matrimonio,1anno e 4mesi di residenza con lei ( e più di 10anni residente in Italia), oppure devo aspettare che diventano 2anni di residenza ??
Ciao da 2002 fin a 2016 c’è resedenza in Italia e dopo un buco di un anno e 2017 fin adesso resedente posso fare la domanda di cittadinanza e grazie
Sono sposato con un cittadino italiano nell’anno 2017 obligatorio fare testo b1 O non
Buonasera
Mio figlio è nato qui in Italia il 24 / 12 / 2002 e si è scritto al comune il 09 / 09/2003 si chiama questo un bucco?? Noi sui genitori albanesi saremo cittadini italiani fra 4 giorni GRAZIE