Controllo busta paga on line colf badanti

Controllo buste paga online, come farlo e perché è importante

Nel caso si sospetti che il proprio datore di lavoro non abbia provveduto a corrispondere uno stipendio adeguato, in base a quanto previsto dal contratto collettivo nazionale, si può tranquillamente procedere ad un’opportuna verifica della busta paga.

Tramite questo monitoraggio, che viene effettuato online e prende proprio il nome di controllo busta paga, il lavoratore può scoprire se la mansione che svolge è correttamente inquadrata e retribuita in base alle indicazioni contrattuali.

Non è raro che all’interno dei conteggi delle buste paga emergono delle insolvenze da parte dei datori di lavoro, che possono sfociare in una conciliazione bonaria (se ovviamente dimostrate) o andare a finire in tribunale.

Cosa è possibile andare a verificare tramite il controllo buste paga online?

Ad esempio se il lavoratore percepisce ferie e permessi adeguati, così come la tredicesima, il tfr, i rinnovi contrattuali, le trattenute fiscali e contributive, gli scatti di anzianità e l’inquadramento.

Chiaramente, la verifica verrà effettuata da un avvocato per badanti o consulente del lavoro regolarmente iscritto all’albo, con una certa esperienza alle spalle. Sarà proprio il consulente a stampare e firmare il controllo buste paga prima di rilasciarlo al lavoratore, in modo tale da attestarne la validità legale.

Ma come fare per procedere al controllo buste paga online?

Ci sono diversi servizi sul web che mettono a disposizione questa importante verifica. Come prima cosa è possibile richiedere un preventivo, in modo tale da capire la cifra necessaria per portare a termine l’intero iter.

Il servizio, una volta accettato il prezzo, provvederà ad inviare una mail con la conferma dell’ordine e il riepilogo dei documenti necessari, che dovranno essere allegati nella mail di risposta. A quel punto il servizio prenderà in carico la richiesta e fornirà una risposta in tempi piuttosto brevi (in genere non si superano i 7 giorni).

Ma quali sono i documenti necessari da allegare alla domanda di controllo buste paga online?

Prima di tutto sarà opportuno inviare la lettera e/o il contratto di assunzione, assieme alla busta paga dell’anno da controllare (il monitoraggio può essere eseguito sull’anno in corso ma anche sugli anni precedenti) e i carichi familiari e/o assegni familiari.

Inoltre, tra gli allegati devono figurare anche l’eventuale Mod.CUD dell’anno oggettivo di verifica e il documento di riconoscimento del richiedente.

La maggior parte dei servizi che mettono a disposizione il controllo buste paga online consentono anche di ricevere assistenza gratuita prima, durante e dopo l’invio della domanda (compresa quella via telefono) e di ricevere il calcolo direttamente sulla propria casella email.

Il prezzo può variare a seconda della prestazione.

Tanto per fare un esempio, se il richiedente lavora in settori come quello dell’edilizia sarà necessario controllare più voci per effettuare il controllo buste paga: pertanto il prezzo, in questo caso, sarà più alto.

Controllo busta paga dei lavoratori domestici (colf, badanti, babysitter)

Pensi che il tuo datore di lavoro domestico non ti stia riconoscendo quello che ti spetta in busta paga?

Devi verificare se la tua busta paga è corrispondente all’applicazione dei minimi sindacali del CCNL?

Devi verificare il tuo TFR?

Devi affrontare una vertenza giudiziaria o stragiudiziale con una colf badante?

Vuoi un preventivo, scrivici

    Il tuo nome

    La tua email

    Città

    Il tuo messaggio


    14 Risposte

    1. ho ricevuto una busta paga poco chiara ha detto:

      Vorrei controllare le mie buste paga mese per mese. Per ottobre ho ricevuto una busta paga poco chiara e un po’ sconosciuta

    2. Floare Pop ha detto:

      Vorrei poter controllare anch’io la bustapaga

    3. Floare Pop ha detto:

      Vorrei controllare la bustapaga

    4. Natalia ha detto:

      Vorrei controllare a miei buste paga mese per mese

    5. Demian Irina ha detto:

      Vorei anche io controlate la busta paga,noi meze con le stese ore con stese giornate ,no e egale mai ,no capisco perche

    6. Snezhanka ha detto:

      Voglio controllare la mia busta paga, grazie

    7. Cosa posso fare se busta paga non è corretta? ha detto:

      Ho contratto Badante CS determinato dal 29 marzo 2021 – 31 dicembre 2021.
      Ogni mese prendo 997 euro+ TFR 80 euro+ 13_ma 85 euro., -56 euro oppure più esempio 70 euro o 128 euro.
      Non ho pagate vacanze.
      Vorrei chiedere aiuto di capire se e giusto?
      Cosa posso fare se busta paga non è corretta?

    8. busta paga ha detto:

      Controllo busta paga per mese di novembre ,dicembre

    9. anzianità viene inclusa ogni anno? ha detto:

      Volevo sapere,se anzianità viene inclusa ogni anno, e se la badante deve essere avvisata del avvenuto cambianento?

    10. valentina ha detto:

      Buongiorno. Voglio sapere Vito è alloggiò sé paga in periodo di ferie? Il datore di lavoro la scrivere sulla busta paga? Il soldi di alloggio se danno insieme con soldi per cena e pranzo? Grazie. Aspetto risposta

    11. Nolmi hicel Martínez melendez ha detto:

      Come posso controllare io la mia busta paga

    12. Badica ha detto:

      Vorrei controllare la mia busta paga

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    error: Content is protected !!