Festività in busta paga 2022
Ecco le festività in cedolino paga per l’anno 2022
È arrivato il 2022, e come tutti gli anni è il momento di fare il calcolo su quali e quante sono le festività che vanno in busta paga quest’anno.
Come sappiamo infatti anche le festività vengono pagate, quindi anche i giorni di festa indicati come tali a calendario.
Ricordiamo che, fra le festività in busta paga 2022, come sempre, si calcolano anche le giornate festive, indicate come ricorrenze e come feste nazionali, oltre che ovviamente le domeniche.
Calendario festività in busta paga 2022: quali sono
Ma le festività in busta paga 2022 possiamo includere le seguenti giornate:
- Capodanno, ovvero il 1 gennaio 2022
- Epifania, 6 gennaio 2022
- Pasquetta, che cade il 18 aprile 2022
- Festa della liberazione d’Italia, il 25 aprile 2022
- Festa del lavoro, 1 maggio 2022
- La festa della Repubblica, il 2 giugno 2022
- Ferragosto, 15 agosto 2022
- Festa di Ognissanti, 1 novembre 2022
- Immacolata concezione, l’8 dicembre 2022
- Natale e Santo Stefano.
Quindi, oltre alle domeniche, anche le date in questione vanno indicate come festivi in busta paga 2022.
Oltre ad essere, che sono festività valide a livello nazionale, vanno incluse anche il giorno della ricorrenza del santo patrono del Comune dove si svolge l’attività di lavoro del lavoratore e lavoratrice.
Per alcuni settori (come quello del credito ed il settore assicurativo) ci sono anche delle giornate che vanno considerate semi-festive, ovvero si lavora solo metà giornata.
Sono il 14 agosto, il 2 novembre, il 24 dicembre, il 31 dicembre.
Buongiorno, per la mia chiarezza i giorni festive, nazionale si Pagani nella busta paga, se non li lavori?
Faccio la menzione che io lavoro come badante, da 15 anni, ma da 5 anni, lavoro con una agenzia. Tanti saluti e grazie per la gentilezza a rispondermi