Legittimo licenziamento per chi abusa della 104

La legge 104 prevede la concessione di permessi retribuiti (alternativamente di 1 ora o 2 ore a seconda degli orari lavorativi ovvero di tre giorni di permesso frazionabili in ore) per i lavoratori dipendenti che siano disabili e vertono in stato di disabilità; per i genitori di figli disabili; per i coniugi o parenti di secondo grado di persone che vertono in stato di disabilità.

Tali benefici sono concessi con la ratio di aiutare i lavoratori dipendenti che debbano prestare assistenza ai soggetti ivi sopra descritti, ovviamente non si tratta di una legge che serve al lavoratore per andare a divertirsi e soddisfare esigenze personali.

Per qualcuno, però, tale ratio non era chiara, pertanto sono intervenuti gli ermellini a porre un punto fermo.

Con sentenza n. 8748 del 2015, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di un uomo licenziato per aver sfruttato una delle giornate libere per andare a ballare, e ha ritenuto quindi legittimo il licenziamento.

Il comportamento del ricorrente, come hanno ribadito da Piazza Cavour, mina la fiducia dei datori di lavoro nei confronti di tale istituto, e soprattutto pone a carico della collettività dei costi che sono meramente personali e non possono quindi essere pagati da tutti.

avvocati studio legale Imperia Sanremo
Studio legale in Imperia, via Giorgio Des Geneys 8

    Il tuo nome

    La tua email

    Città

    Il tuo messaggio

    error: Content is protected !!