Permesso di soggiorno per residenza elettiva anche con visto turistico e senza flussi

Il permesso di soggiorno per residenza elettiva non richiede necessariamente un visto per residenza elettiva secondo la giustizia amministrativa e non si inserisce nel decreto flussi

La giustizia amministrativa si muove in favore del passaggio da visto turistico a permesso di soggiorno per residenza elettiva

Il Tribunale Amministrativo regionale delle Marche con sentenza breve, numero provvedimento 2021/647, ha deciso come segue, vediamo i passaggi.

  • il ricorrente contestava il diniego evidenziando che l’ingresso in Italia per turismo non precluda il conseguimento del titolo di soggiorno per residenza elettiva di cui all’art. 11, comma 1 c-quater, del DPR n. 394 del 1999, in presenza dei presupposti di legge quali la disponibilità di un’abitazione da eleggere a residenza e di adeguati mezzi di sussistenza stabili e regolari, di cui si possa supporre la continuità anche nel futuro;
  • il medesimo assume di essere in possesso di tutti i requisiti che la normativa di riferimento richiede ai fini dell’ottenimento del permesso di soggiorno per residenza elettiva, disponendo egli di un ingente reddito annuo da pensione, di un conto corrente bancario aperto in Italia cointestato con la coniuge, di un conto corrente in America e di un’abitazione di proprietà sita in Italia, dove lo stesso ha eletto la residenza, a nulla rilevando, in presenza di tali requisiti sostanziali, che l’ingresso in Italia sia avvenuto senza visto di ingresso per residenza elettiva;
  • peraltro, il possesso di detti requisiti avrebbe ben potuto essere dimostrato in sede procedimentale qualora l’Amministrazione avesse fatto precedere l’atto impugnato dalla comunicazione di cui all’art. 10 bis della legge n. 241 del 1990, nella specie non inoltrata, con conseguente violazione delle garanzie partecipative;

Il TAR riteneva fondato e da accogliere in quanto:

  • l’art. 11, comma 1, del DPR n. 394 del 1999 prevede che il permesso di soggiorno è rilasciato, quando ne ricorrono i presupposti, per i motivi e la durata indicati nel visto d’ingresso o dal testo unico, ovvero per uno dei seguenti altri motivi: […] c-quater) per residenza elettiva a favore dello straniero titolare di una pensione percepita in Italia”;
  • in ordine ai presupposti per il rilascio del permesso in esame, la giurisprudenza, condivisa dal Tribunale, ha precisato che la norma citata non richiede espressamente la titolarità di un visto in corso di validità né un visto di ingresso per residenza elettiva per il rilascio del titolo di soggiorno richiesto (TAR Lombardia Milano, sez. I, 16 settembre 2019, n. 1988; Consiglio di Stato, sez. III, ordinanza 17 gennaio 2018, n. 118);
  • nel caso di specie, il ricorrente ha dimostrato la percezione di una pensione, il possesso di risorse economiche e la disponibilità abitativa, sicché “sussistendo tali requisiti, l’aspetto formale della mancanza dello specifico visto per residenza elettiva in capo alla ricorrente, titolare invece di visto per turismo, può ritenersi elemento recessivo, tenuto conto che, per la peculiarità che lo caratterizza (possesso di ampie risorse economiche e disponibilità abitativa), si tratta di una tipologia di permesso di soggiorno che può prescindere dalle quote di flussi di ingressi di stranieri(cfr. TAR Lombardia Milano, sez. I, 18 marzo 2019, n. 590, che a sua volta richiama TAR Lazio Roma, sez. I, 14 novembre 2017, n. 11319 );
avvocati studio legale Imperia Sanremo
Studio legale in Imperia, via Giorgio Des Geneys 8

    Il tuo nome

    La tua email

    Città

    Il tuo messaggio


    Una risposta

    1. americano ha detto:

      Un mio amico americano(attualmente disoccupato) con la Madre ( pensionata) vorrebbero trasferirsi in via definitiva Dove arriveranno, come turisti il 21 novembre.
      Hanno già firmato un compromesso per l’acquisto di una villetta ,che in parte affitterebbero.
      Negli stati uniti possiedono entrambi una casa che venderanno una volta stabiliti qui.
      Il consolato dice di poter rilasciare la residenza elettiva solo Alla Madre e non al figlio che sarà comunque il proprietario Della casa.
      Leggendo il suo articolo del 5 10 mi chiedevo se fosse possibile assistere il mio amico per ottenere la residenza.
      La ringrazio fin d’ora per l’attenzione.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    error: Content is protected !!