Precedenti penali e cittadinanza
Consiglio di Stato Sentenza n. 5544 del 11 novembre 2014
“.. la legge in materia non dispone che l’esistenza di precedenti penali costituisca preclusione automatica e tassativa della concessione della cittadinanza italiana (c.d. naturalizzazione).
La concessione è, invece, un atto ampiamente discrezionale; se nella relativa valutazione è naturale che entrino anche i precedenti penali, sempre di valutazione discrezionale si tratta e ciò significa che essa non può prescindere da una disamina, sia pure sommaria, della natura e della gravità del reato, del tempo della sua commissione, eccetera.
Tali giudizi debbono fondarsi su un’adeguata istruttoria in ordine alla concreta e complessiva vicenda personale dello straniero naturalizzando”