Quanto costa una badante in regola
Quanto costa una badante ad una famiglia se questa vuole un contratto a norma di legge
Ma, veramente regolarizzare una badante, quando una famiglia ne ha bisogno, costa così tanto con un contratto a norma di legge?
“Non posso darti di più perché costi troppo tra assunzioni, consulenti e contributi!”. Così la badante solitamente ha questa risposta, quando accetta un contratto di lavoro in un nucleo familiare che, vuole formalizzarlo.
Pertanto, nove su dieci, ovvero il 90% degli assistenti assunti con contratto a tempo determinato in Italia, hanno un reddito molto inferiore a quello previsto dal contratto collettivo nazionale.
Badante presa senza intermediari ma dalla famiglia
Ovviamente l’analisi che eseguiamo autonomamente noi, osserva una badante correttamente presa e con una paga in linea con i dettami del CCNL. Stiamo parlando di una lavoratrice assunta senza intermediari ma, dalla famiglia che, solitamente non è italiane ma, che arriva dell’Est Europa.
Cominciamo con il dire che, una badante deve fare assistenza ad un anziano non autonomo. Quindi stiamo esponendo una classica badante, da inquadrare nel livello CS. In questa circostanza la spesa totale è di circa 1.500 euro al mese tutto compreso.
Difatti allo stipendio netto per il livello di assunzione che si aggira sui 980 euro al mese, per una assunzione da 54 ore di lavoro a settimana, si devono inserire 236 euro approssimativamente di contributi previdenziali, 100 euro circa da destinare alle ferie della lavoratrice, 90 euro circa per il TFR, e qualcosa in più di 90 euro per la tredicesima.
Alla fine ci sarebbero le spese di gestione, quelli da saldare al esperto del lavoro che si occupa di compilare per esempio le busta paga per la badante di ogni mese, la CU e così via, che in media è di 20 euro al mese.
Livello CS anziano non autosufficiente
Livello CS come abbiamo spiegato è l’inquadramento giusto per le badanti che si devono occupare di una vecchietta non autosufficiente, quindi la famiglia per i vari impegni assume una badante per far accudire al cento per cento la persona anziana.
Livello BS badanti per anziani autosufficienti
Il livello BS, è quello più adoperato da tante famiglie, infatti questa sigla si riferisce alle badanti che aiutano gli anziani, ma che questi vecchietti sono ancora autosufficienti nella loro giornata quotidiana.
In questo circostanza la retribuzione netta è di suppergiù 850 euro al mese, i contributi sono sempre pari a circa 236 euro, mentre essendo meno il salario diminuiscono anche le quote di ogni mese di ferie, tredicesima e TFR, rispettivamente da 90, 82 e 79 euro al stipendio mensile. Resta invariato il costo della gestione di circa 20 euro al mese. Spesa complessiva quindi di circa 1.355 euro al mese.
Badanti costano tanto ma..
Comunque, una cosa è certa le badanti costano tanto, però per noi figli sono una vera tranquillità se, conosciamo la persona giusta. Stiamo con il pensiero tranquillo che la nostra mamma o il nostro papà ha tutto di ciò che necessità e noi non dobbiamo dividerci fra i figli il marito e le necessità dei nostri genitori ormai anziani.