Reddito per il ricongiungimento familiare
Per l’anno 2022 il reddito del richiedente ricongiungimento familiare
Articolo 29 Testo Unico Immigrazione : “..reddito minimo annuo derivante da fonti lecite non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale aumentato della metà dell’importo dell’assegno sociale per ogni familiare da ricongiungere.
Per il ricongiungimento di due o più figli di età inferiore agli anni quattordici ovvero per il ricongiungimento di due o più familiari dei titolari dello status di protezione sussidiaria è richiesto, in ogni caso, un reddito non inferiore al doppio dell’importo annuo dell’assegno sociale. Ai fini della determinazione del reddito si tiene conto anche del reddito annuo complessivo dei familiari conviventi con il richiedente“
Il richiedente deve avere la disponibilità di un reddito per il ricongiungimento minimo annuo derivante da fonti lecite “non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale aumentato della metà dell’importo dell’assegno sociale per ogni familiare da ricongiungere”.
Nel calcolo non si tiene conto solo del reddito del richiedente, ma “del reddito annuo complessivo dei familiari conviventi” che deve essere documentato.
RICONGIUNGIMENTO IMPORTI MINIMI
Reddito Annuo
1 familiare
8.975,46
2 familiari
11.967,28
3 familiari
14.959,10
4 familiari
17.950,92
5 familiari
20.942,74

Euro 8.746,14 per il ricongiungimento di un familiare
Euro 11.661,52 per il ricongiungimento di due familiari
Euro 14.576,9 per il ricongiungimento di 3 familiari
Euro 17.492,28 per il ricongiungimento di 4 familiari
Euro 11.661,52 per il ricongiungimento di 2 o più figli di età inferiore a 14 anni
Euro 14.576,9 per il ricongiungimento di 1 familiare e 2 o più figli di età inferiore a 14 anni
Euro 17.492,28 per il ricongiungimento di 2 familiari e 2 o più figli di età inferiore a 14 anni