Menu

Revoca della patente a chi abbandona un cane o gatto

avvocato Angelo Massaro 1 15

Revoca della patente a chi abbandona gli animali per strada: la proposta del ministro Salvini

Arriva da Salvini, l’attuale ministro dei Trasporti, una nuova dichiarazione rilasciata durante il question time in cui annuncia di voler introdurre nel nuovo Codice della Strada la revoca della patente per chi abbandona gli animali.

Il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato da poco una nuova misura di contrasto all’abbandono degli animali, vediamola meglio anche se attualmente non si possiedono ancora molte informazioni a riguardo.

Durante un question time al Senato, Salvini ha risposto a un’interrogazione parlamentare concernente l’accesso degli animali alle spiagge. Ha chiarito in prima istanza che la competenza spetta agli enti locali ma comunque ha sottolineato la necessità di sensibilizzarli affinché si garantiscano spazi adeguati per gli amici a quattro zampe.

Si è anche offerto di portare la questione all’attenzione dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) per promuovere un atteggiamento più amico degli animali tra le amministrazioni locali.

Sempre in tema di diritti degli animali, il ministro Salvini ha affrontato la questione del trasporto aereo, riconoscendo che la legislazione europea limita le possibilità di intervento. Tuttavia, ha espresso la sua determinazione nel sensibilizzare le compagnie aeree riguardo alle condizioni di viaggio degli animali. L’obiettivo è promuovere un trattamento rispettoso e sicuro per gli animali durante i viaggi aerei.

Disegno di legge sulla sicurezza stradale per inasprire le sanzioni contro chi abbandona gli animali

Un punto culminante del suo intervento è stata la proposta di modificare il disegno di legge sulla sicurezza stradale per inasprire le sanzioni contro chi abbandona gli animali domestici sulle strade. Questo potrebbe comportare la revoca o sospensione della patente per coloro che compiono atti di abbandono.

Salvini ha giustamente sottolineato che oltre a essere un gesto di assoluta crudeltà, l’abbandono degli animali rappresenta un pericolo per chi guida e può causare incidenti stradali. La sicurezza di tutti, umani e animali, è una priorità per il governo.

L’abbandono degli animali è una pratica crudele e immorale che causa gravi sofferenze agli animali e rappresenta un problema sociale serio, per questo si è giunti all’ipotesi che l’introduzione di sanzioni più severe per chi abbandona gli animali possa svolgere un ruolo importante nel dissuadere potenziali autori di tali atti orribili e nel promuovere una maggiore responsabilità verso gli animali domestici.

Il Ministro Salvini ha così dimostrato un approccio proattivo e determinato nel promuovere il benessere degli animali domestici e nel combattere il problema dell’abbandono.

Questa nuova misura, unita ad altre iniziative volte a migliorare la protezione degli animali in Italia, rappresenta un passo importante verso la costruzione di una società più compassionevole e rispettosa nei confronti di tutte le forme di vita.

L’abbandono nel diritto penale, l’articolo 727 cp

Si ricorda infine che “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro” come previsto dall’articolo 727 cp.

Sintesi a cura dello Studio legale

avvocati studio legale Imperia Sanremo

Studio legale in Imperia, via Giorgio Des Geneys 8

    Il tuo nome

    La tua email

    Città

    Il tuo messaggio


    1 Comment

    Leave a Reply

    error: Content is protected !!