Trovare lavoro come babysitter
Trovare lavoro come baby sitter: tutte le informazioni utili Tra le professioni più diffuse in assoluto, soprattutto tra le giovani ragazze ma non solo, c’è quella della baby sitter. Un po’ perché la richiesta...
Trovare lavoro come baby sitter: tutte le informazioni utili Tra le professioni più diffuse in assoluto, soprattutto tra le giovani ragazze ma non solo, c’è quella della baby sitter. Un po’ perché la richiesta...
Trovare lavoro come badante: ecco come fare In un mondo del lavoro che sembra bloccato su diversi fronti, quello della badante è una professione che invece pare essere sempre più richiesta ed apprezzata. Ovviamente...
Il datore di lavoro mi maltratta: cosa fare? I maltrattamenti sul luogo di lavoro possono essere una brutta realtà per un lavoratore, eppure troppo spesso dei datori di lavoro si sentono in diritto di...
Riders e infortuni sul lavoro: la nuova disciplina Dopo che, a partire da febbraio 2020, finalmente anche i riders si sono visti riconoscere il diritto alla copertura assicurativa obbligatoria del lavoro (l’INAIL ha esteso...
La Cassazione e i rider: si alle tutele come un lavoratore subordinato Nella vexata quaestio che sta coinvolgendo il tema dell’inquadramento contrattuale dei rider delle sempre più numerose app di Food Delivery, nei primi...
Sta su Facebook per troppe ore al giorno, la Cassazione: “Giusto licenziamento” Il classico caso dell’impiegato che passa troppo tempo su Facebook e viene licenziata è stato risolto in senso negativo per il lavoratore...
Con l’assunzione, il lavoratore acquista dei diritti e si assume dei doveri nei confronti del datore di lavoro : fra questi, il codice civile annovera quello della fedeltà che può essere tradotto sia nel...
Licenziamento: tutto quello che dovete sapere sui termini Sia che siate stati licenziati per giustificato motivo oggettivo che soggettivo, oppure per giusta causa, se siete sul nostro sito è per sapere il principale iter...
Il Ministero del Lavoro, per mezzo del parere prot. n. 14751 del 26 luglio 2016, è intervenuto nel merito della questione relativa alla occupazione irregolare di cittadini extracomunitari richiedenti protezione e/o asilo politico definendo...
Timbrare il cartellino del collega : conseguenze giuslavoristiche Nella stragrande maggioranza delle aziende è previsto l’utilizzo della timbratura del cartellino marcatempo per registrare l’orario di inizio e di fine lavoro da parte del dipendente. Non...