Menu

Traduzione giurata patente albanese

avvocato Angelo Massaro 0 46

Traduzione giurata della patente albanese: cosa è e come si ottiene

Quando una persona straniera si reca in Italia per vivere per un certo lasso temporale, una delle prime domande che si pone è se abbia possibilità o meno di guidare sul territorio nazionale utilizzando la patente emessa dal suo Paese di origine, quindi dall’Albania.

La risposta è abbastanza semplice per i cittadini di un Paese membro dell’UE: si ha possibilità di guidare in Italia con la patente straniera per un anno, dopo di che è necessario convertirla.

La conversione della patente

I cittadini extracomunitari hanno anch’essi la possibilità di usare la patente straniera in Italia per un anno, ma devono, sin da subito, avere con sé la c.d. traduzione giurata della patente.

Trascorso l’anno, anche loro devono convertire la patente, sempre che fra il loro Paese e l’Italia esista un accordo di reciprocità che consenta questo ‘scambio’ (in alternativa, devono ‘riprendere’ la patente in Italia, sostenendo tutti gli esami teorici e pratici necessari). Tra l’Albania è l’Italia esiste un accordo sulle patenti che scade nel 2026.

Ma che cosa è la traduzione giurata della patente per cittadini extracomunitari, a cosa serve, come è possibile ottenerla? Vediamolo assieme.

Cos’è la traduzione giurata della patente

La traduzione giurata della patente non è altro che la traduzione ufficiale di un documento (la patente di guida, in questo caso), completa e certificata, che viene effettuata da un traduttore ufficiale, di fronte ad un funzionario del tribunale; in genere la traduzione viene ‘giurata’ di fronte al cancelliere, in un tribunale qualsiasi d’Italia, e sarà valida su tutto il territorio nazionale.

Oppure, in alternativa, la traduzione viene effettuata dall’ambasciata o dal consolato del Paese che ha emesso la patente di guida.

Come chiedere la traduzione giurata della patente

Se si è cittadini extracomunitari, quindi, per guidare in Italia con la propria patente bisogna chiedere la traduzione giurata della patente. Ma come si procede per farlo?

In primo luogo, è necessario rivolgersi ad un traduttore specializzato, professionista, il quale si assume la responsabilità del procedimento e anche della traduzione stessa. Per questo motivo vale la pena rivolgersi a professionisti che possano assumersi la responsabilità della traduzione dell’intero documento di guida.

I documenti che sono necessari per procedere alla traduzione giurata della patente sono:
• La fotocopia, oppure la scansione della patente stessa, da inviare al traduttore professionista;
• marca da bollo da 16,00 euro necessario per procedere di fronte al tribunale.

Non bisogna dimenticare che la patente deve essere valida, per effettuare utilmente la traduzione.

Per avere un preventivo per la traduzione giurata con noi..

avvocati studio legale Imperia Sanremo

Studio legale in Imperia, via Giorgio Des Geneys 8

Errore: Modulo di contatto non trovato.

“]

Leave a Reply

Leave a Reply

error: Content is protected !!