Carta di soggiorno e cittadinanza in Francia, le novità
La nuova legge sull’immigrazione francese è stata pubblicata l’8 marzo 2016 nella Gazzetta ufficiale, la LOI n° 2016-274 du 7 mars 2016 relative au droit des étrangers en France. Questa legge sul diritto degli stranieri in Francia, in cantiere da quasi due anni, è passata sotto il silenzio assoluto dei media, la stampa, il mondo politico francese.
Nella votazione finale della LOI n° 2016-274 all’Assemblea nazionale, la Camera era praticamente vuota : un membro dell’opposizione (repubblicani) per dieci socialisti, mentre i due deputati di estrema destra erano assenti.
La legge del 7 marzo 2016 sul diritto degli stranieri in Francia prevede la creazione di titoli di soggiorno pluriennali. I decreti di attuazione saranno pubblicati dal 1 ° novembre 2016, al più tardi.
Ora questo testo fondamentale rivoluziona i diritti degli stranieri nel territorio d’oltralpe.
Contrasto Immigrazione clandestina e decisioni sull’allontanamento
L’articolo 33 della Legge in tema di immigrazione clandestina stabilisce che “Lo straniero può chiedere al presidente del Tribunale amministrativo francese l’annullamento dell’obbligo di lasciare il territorio francese” “Il provvedimento di fermo può essere contestata solo davanti al giudice delle libertà e della detenzione entro quarantotto ore dalla notifica”
L’articolo 33 pertanto rimuove la precedente detenzione amministrativa di cinque giorni durante i quali il Prefetto francese poteva decidere di mantenere un clandestino in detenzione, il tempo di organizzare la sua partenza. Questo passa a 48 ore, una durata insufficienti per organizzare il ritorno di un clandestino nel suo paese.
Secondo al critica in piena crisi migratoria europea, la legge socialista del 8 Marzo 2016 indebolisce lo Stato nella lotta contro l’immigrazione clandestina.
Nuova Carta di Soggiorno pluriennale francese – La carte de séjour pluriannuelle
L’articolo 17 della legge n° 2016-274 crea una carta di soggiorno pluriennale di quattro (ogni due anni) che viene rilasciato “dopo un primo anno di residenza legale“
E esattamente la nuova legge dispone che “dopo un primo anno di residenza legale in Francia, su richiesta dello straniero, viene rilasciato un permesso di soggiorno pluriennale, se :
- Ha partecipato con serietà e assiduità alla formazione prescritta dallo Stato in base al contratto di integrazione concluso in applicazione dell’articolo L. 311-9 e non ha manifestato il rigetto dei valori essenziali della società francese e della Repubblica.
- Se continua a soddisfare le condizioni per il rilascio del permesso di soggiorno temporaneo che ha precedentemente posseduto.
La carta di soggiorno pluriennale (carte de séjour pluriannuelle) ha la stessa menzione del permesso di soggiorno temporaneo che ha precedentemente posseduto.
Nuovo Ius Soli Francese – Droit du sol
Con l’art 59 si amplia l’accesso alla nazionalità francese per Jus Soli, l’introduzione di una grande innovazione che altera in modo significativo la legge nazionalità francese.
Si apre la nazionalità francese a una maggioranza di persone che vivono sul territorio francese ” fin dall’età di sei anni e hanno completato la scuola dell’obbligo in Francia […] quando hanno un fratello o una sorella che hanno acquisito la cittadinanza francese [jus soli] . “
Questa legge crea una nuova forma di acquisizione della nazionalità francese, sul campo del diritto derivato, indiretto, trasmesso da parente di pari livello, che non ha bisogno di essere nato sul territorio francese ma che ha un fratello o una sorella è divenuta essa stessa francese.
Articolo 59 LOI n° 2016-274
Può rivendicare la nazionalità francese mediante dichiarazione fatta all’autorità amministrativa francese ai sensi degli articoli da 26 a 26-5, le persone residenti nel territorio francese dall’età di sei anni e che hanno seguito la scuola dell’obbligo in Francia negli istituti scolastici sotto il controllo Statale, quando hanno un fratello o una sorella che hanno acquisito la cittadinanza francese ai sensi degli articoli 21-7 o 21-11 .
Richiedere un permesso di soggiorno francese
Per una permanenza in Francia superiore a tre mesi è necessario richiedere un permesso di soggiorno (titre de séjour).
A differenza dei visti turistici ad esempio che si chiedono nel consolato del paese di appartenenza, i permessi di soggiorno vengono rilasciati solo in territorio Francese.
La richiesta va fatta personalmente presso la préfecture de Police o sous-préfecture locale nel service des étrangers (ufficio stranieri). Se la prefettura non è vicina al luogo di residenza, si può fare richiesta presso l’ufficio locale del municipio (mairie).

Ciao Segniore/ Signora
Mi chiamo Eva sono arrivata in Francia da un po’ di tempo, come voglio fermarmi in Francia per il motivo di lavorarmi in Francia. Adesso sto cercando di passare il mio carta di soggiorno italiano qua in Francia. Per favore cosa devo fare? È voglio sapere se è una cosa fattibile?
Grazie mille.
Salve
Innanzitutto vi ringrazio in anticipo nel caso mi rispondeste
Vorrei sapere se è possibile che i miei genitori che sono in Francia residenti regolarmente con permesso di soggiorno possano “passarmi” i documenti
io ho un permesso di soggiorno in Italia e ho 25 anni
Se volessi trasferirmi in Francia è possibile che i miei genitori mi facciano ottenere il permesso di soggiorno o no?