Badante licenziata non vuole lasciare casa

Posso rifiutarmi di andare via dalla casa dell’anziana

Badante licenziata ma che rifiuta di andarsene: cosa fare?

Può capitare, nel corso di un rapporto di lavoro con una badante, che si desideri portare a termine unilateralmente il rapporto di lavoro. In una parola: licenziare.

Ma in alcuni casi, la badante non ne vuole sapere e non è il primo caso che si verifica di badante che si rifiuta di andarsene dalla casa dell’anziana che doveva accudire.

Un altro caso abbastanza recente è avvenuto in questi giorni a Pordenone: la badante, nonostante fosse stata licenziata, non aveva alcuna intenzione di abbandonare l’abitazione della persona che assisteva, una anziana signora.

Molto spesso questo avviene perché la badante non ha un altro luogo dove andare, e quindi non vuole lasciare la casa prima del termine del contratto (anche se in questo caso il contratto è cessato, a causa del licenziamento ad nutum che, come sappiamo, è possibile nel lavoro domestico).

A questo punto, per cercare di farle sgomberare l’abitazione, la famiglia dell’anziana si è dovuta rivolgere ai Carabinieri: tuttavia, anche in questo caso, per fare sì che la badante lasci fisicamente la casa dell’anziana è necessario un provvedimento firmato da parte dell’autorità giudiziaria.

Insomma, serve un provvedimento del giudice per allontanamento coatto.

Ovviamente bisogna rispettare gli eventuali termini di preavviso che sono previsti all’interno del contratto di lavoro stipulato con la badante.

Non si tratta del primo caso: anche nel passato in tutta Italia si sono verificati casi di badanti che rifiutavano di lasciare la casa, dopo che erano state licenziate oppure dopo che la persona assistita era deceduta.

In questi casi è sempre difficile comportarsi correttamente e soprattutto ottenere il risultato voluto senza chiamare di mezzo la giustizia.

Ma cosa fare in un caso simile?

Cosa fare se si licenzia la badante ma lei non se ne vuole andare dalla casa della persona che accudisce?

Cosa fare se la badante non se ne vuole andare

La prima cosa da fare se la badante si rifiuta di andarsene dalla casa dell’anziana o anziano accudito, se non si riesce  a convincerla con le buone, è quello di rivolgersi alle forze dell’ordine. Rivolgendosi ai carabinieri, è possibile cominciare a comunicare una ipotesi di reato, come quella di violenza privata o violazione di domicilio.

In alcuni casi l’intervento delle forze dell’ordine è sufficiente a fare ragionare la badante anche sui rischi che comporta il suo comportamento (come quello di andare incontro ad una denuncia penale), nonché all’esistenza del procedimento per sfratto (che però come sappiamo è lungo e costoso).

In generale cercare di raggiungere un compromesso per mandare via la badante di casa è sempre una buona soluzione.

Vuoi un preventivo, scrivici

    Il tuo nome

    La tua email

    Città

    Il tuo messaggio


    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    error: Content is protected !!