Rumori molesti in condominio
Rumori molesti in condominio: come ti tutela la legge Molte persone sono convinte di poter fare quello che vogliono in casa loro, in quanto proprietà privata: ma è proprio la verità? Non tutti sanno,...
Rumori molesti in condominio: come ti tutela la legge Molte persone sono convinte di poter fare quello che vogliono in casa loro, in quanto proprietà privata: ma è proprio la verità? Non tutti sanno,...
Odore di cucina in condominio ? Se disturba i vicini è reato La convivenza fra vicini, soprattutto in un condominio, non è sempre molto facile. Spesso e volentieri ci sono dei momenti di tensione...
Dice il vecchio detto “Can che abbaia non morde”, ma in realtà commette un reato punibile con l’arresto fino a 3 mesi o con l’ammenda fino a 309 euro. Ovviamente, ad essere punito con...
INDICE SENTENZE CONDOMINIO 1) Animali domestici 2) Stesa e panni 3) Facciata e muri perimetrali 4) Infiltrazioni e responsabilità Animali domestici in Condominio L’usare gli spazi comuni di un edificio condominiale facendovi circolare il...
A seguito della Riforma del Condominio del 2012, l’art. 1138 c.c., prevede espressamente che il regolamento condominiale non possa vietare il possesso di animali domestici o la loro semplice detenzione in casa o all’interno...
La figura del condomino apparente è una figura che, sebbene sia divenuta meno frequente a seguito della riforma del condominio che ascrive in capo all’amministratore condominiale l’obbligo della tenuta dell’anagrafe condominiale, tutt’oggi continua a...